Durante la marcia su Roma Mussolini
- Era gia a Roma in attesa di essere ricevuto dal Re
- Attendeva a Milano lo sviluppo degli eventi
- Era in carcere
- Guidò la manifestazione
Secondo lo storico Renzo de Felice il fascismo
- Fu una spietata e sanguinaria dittatura
- Divenne una dittatura dopo il delitto Matteotti costringendo con la violenza il popolo italiano all'ubbidienza
- Divenne una dittatura dopo il delitto Matteotti ma godè del consenso di una parteconsiderevole degli italiani negli anni dal 1929 al 1936
- Non divenne mai un vero regime dittatoriale
Il fascismo non riusci mai a piegare
- I sindacati che di fatto continuarono ad esistere
- I Professori che continuarono a parlare di libertà e democrazia nelle classi
- Lo sport che conservò la sua autonomia
- La magistratura che rivendicò la sua autonomia
Per difendere l'italia dagli effetti della crisi degli anni 30
- Ridusse gli stipendi
- Taglio drasticamente la spesa pubblica
- Blocco gli stipendi per 10 Anni
- Non fece assolutamente nulla
Negli anni 30 il fascismo si impegno nelle seguenti campagne militari
- La guerra di Libia e la guerra d'Etiopia
- La guerra d ' Etiopia e la guerra civile spagnola
- La guerra di Libia e la guerra d'Etiopia e la guerra civile spagnola
- La guerra d'Etiopia , la guerra civile spagnola e l'occupazine militare dell'Albania
Quale di queste riforme fu cancellata dopo la caduta del fascismo
- La riforma della legislazione bancaria
- La riforma della scuola
- La riforma che creava l'istituto per la ricostruzione industriale
- La riforma del testo unico di pubblica sicurezza
La comunità internazionale nel 1936 reagì allla politica imperialista del fascismo
- Privando l'Italia delle sue colonie
- Stabilendo l'Embargo contro l'Italia
- Appellandosi al Papa perchè convincesse il Duce a abbandonare una simile politica
- Dando un'ultimatum all'Italia
Durante il fascismo gli italiani
- Erano liberi di esprimere le loro opinioni
- Erano liberi di sposarsi o meno
- Erano liberi di parlare come gli pareva
- Erano liberi di andare allo stadio